U16A - Floorball Chur


Sabato pomeriggio è iniziata l’avventura del Ticino Unihockey U16A nella massima categoria nazionale. Un traguardo storico: da quando esistono le tre categorie A, B e C, è infatti la prima volta che una squadra ticinese prende parte a questo campionato, un’occasione importante per misurarsi con le migliori realtà svizzere e accumulare preziosa esperienza.
L’esordio non era dei più semplici: in trasferta a Coira, contro il Floorball Chur United, una delle squadre più solide del girone. I ragazzi ticinesi hanno affrontato la partita con coraggio, ma alla distanza hanno dovuto arrendersi al ritmo e alla fisicità dei grigionesi, che si sono imposti con il punteggio di 16:5 (parziali 4:2, 9:1, 3:2).
La partita
Il match era iniziato nel migliore dei modi, con Aron Mottini a firmare lo 0:1 dopo pochi minuti su assist di Tiziano Leonardi. Dopo il pareggio dei padroni di casa, Dylan Generelli, imbeccato da una grande giocata di Aris Ghisla, ha riportato il Ticino avanti fino al 2:2.
Da lì in avanti, però il Coira ha preso in mano le redini del gioco, allungando nel secondo periodo (parziale 9:1!) e mettendo la partita in ghiaccio. Nonostante il punteggio, i nostri ragazzi hanno continuato a crederci e hanno trovato altre tre reti: Aris Ghisla, Giacomo Gervasoni e Tiziano Leonardi hanno fissato il tabellino finale sul 16:5. In sintesi: un ottimo primo tempo, un secondo che ci ha riportato con i piedi per terra e un terzo di crescita.
Crescita e spirito
Il risultato non deve scoraggiare: il gruppo, guidato da Egloff e Bertocchi, sa che questa stagione sarà innanzitutto un percorso di crescita. Ogni partita è un banco di prova che permetterà di accumulare esperienza e alzare il livello, consapevoli che l’obiettivo principale resta la formazione e lo sviluppo dei giocatori. In questa prima sfida tutti i ragazzi hanno avuto la possibilità di scendere in campo, fare la loro esperienza e capire cosa vuol dire giocare a questo livello, compresi i due portieri che si sono alternati giocando un metà partita ciascuno.
Il prossimo appuntamento è in programma sabato 20 settembre alle ore 14:00, alla palestra Arti e Mestieri, per la prima partita casalinga della stagione. L’avversario sarà l’UHC Uster, reduce da una sconfitta di misura (5-6) contro Alligator Malans e determinato a riscattarsi per muovere la classifica. Dal canto loro, i nostri giovani scenderanno in campo con la voglia di mostrare i progressi e continuare a scrivere questa nuova pagina nella storia dell’unihockey ticinese.
Floorball Chur United – Ticino Unihockey 16:5 (4:2, 9:1, 3:2)
Sporthalle Fortuna, Coira. 80 spettatori. Arbitri: Eichmann/Canli.
Reti: 3. A. Mottini (T. Leonardi) 0:1, 7. J. Weber (L. Schmutz) 1:1, 15. G. Russi 2:1, 15. D. Generelli (A. Ghisla) 2:2, 17. N. Arquint (G. Russi) 3:2, 18. Mauro Caviezel 4:2, 23. V. Vitali (Matti Caviezel) 5:2, 23. L. Schmutz 6:2, 29. Matti Caviezel (Mauro Caviezel) 7:2, 34. A. Ghisla 7:3, 36. V. Vitali 8:3, 38. Matti Caviezel 9:3, 39. L. Frei (Mauro Caviezel) 10:3, 39. Matti Caviezel 11:3, 44. N. Pagano (Mauro Caviezel) 12:3, 45. L. Schmutz (L. Willi) 13:3, 46. G. Gervasoni 13:4, 52. Matti Caviezel (N. Pagano) 14:4, 55. T. Leonardi 14:5.
Penalità: 2 × 2 minuti contro Floorball Chur United.
Fotografie:
https://flickr.com/photos/1581...
by Nicole Vaerini

















